Fondazione Monte Pruno, entusiasmo per la masterclass di Phil Mer

Fondazione Monte Pruno, entusiasmo per la masterclass di Phil Mer

La musica e la batteria sono elementi fondamentali per la crescita culturale delle comunità.

Lo sanno bene ai vertici della Fondazione Monte Pruno che hanno voluto ieri una 

speciale masterclass del batterista Phil Mer al Teatro delle Arti di Salerno.

All’evento formativo hanno partecipato trenta artisti.

La masterclass é stata un’occasione unica per apprendere i segreti della batteria.

 
Phil Mer

Phil Mer é il nuovo batterista dei Pooh, é figlio d’arte, il padre, infatti,  é Red Canzian, bassista dei Pooh.

Il musicista é uno degli artisti più apprezzati, è un batterista e compositore italiano.

Ha suonato per Pino Daniele, Red Canzian, Malika Ayane, Michele Zarrillo, Patty Pravo, Annalisa, Enrico Ruggeri, Lorenzo Fragola, Francesco Renga e tanti altri artisti del panorama internazionale.

Attualmente in tour con il gruppo musicale italiano più importante e longevo : I Pooh.

I saluti del presidente Michele Albanese
“Sono orgoglioso e felice perché stasera abbiamo con noi un musicista di grande talento.

La masterclass é stata un’occasione unica per apprendere i segreti della batteria da uno dei migliori musicisti italiani.

Un evento unico, emozionante e Phil Mer è un grande professionista, ma anche una persona umile e generosa”.

Il musical Casanova Opera Pop
Dopo l’evento formativo, la grande famiglia della Banca Monte Pruno e tanti altri ospiti, hanno assistito alla visione del musical “Casanova Opera Pop”, musical in versione film di Red Canzian con gli arrangiamenti di Phil Mer.
Phil Mer, inoltre, collaborerà con la consulenza musicale e la colonna sonora al progetto promosso dalla Fondazione Monte Pruno su “il Cineturismo tra il Cilento interno e gli Alburni” presentato il 5 dicembre a  Roma, al Ministero della Cultura.  
 
stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

3 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa