Banca Monte Pruno l'editoriale

“Ciak si Gira”, il docufilm della Fondazione Monte Pruno che piace al ministro Sangiuliano

“Ciak si Gira”, il docufilm della Fondazione Monte Pruno incassa il placet del ministro Sangiuliano

Se vogliamo dirla tutta si tratta di un pegno d’amore della Fondazione Monte Pruno per gli Alburni e per il Cilento interno.

Un impegno che risponde alle logiche del cuore: bisogna agire per salvare la nostra meravigliosa terra, i nostri giovani, la nostra storia, la nostra anima, la nostra cultura.

E’ questo il messaggio forte e chiaro lanciato dal direttore della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese.

Un pegno d’amore forte anche per  il placet del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Gli Alburni e il Cilento Interno rinascono dal cinema.

Ieri pomeriggio nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma la presentazione del prodotto.

Un”iniziativa culturale e di marketing territoriale lodata dal iMinistro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Il presidente Michele Albanese ha ricordato le ragioni del progetto, le problematiche delle aree interne e, prime fra tutte, lo spopolamento, a cui la  Fondazione Monte Pruno intende porre un freno.

Vogliamo fare qualcosa in più per la nostra terra,  per onorare i sacrifici e il sogno dei fondatori della Banca Monte Pruno.

Il primo problema é lo spopolamento,  senza la nostra Banca tanti paesi sarebbero irraggiungibili. 

E mancano le infrastrutture, mancano iniziative economiche ed investimenti.

Con la nostra Banca abbiamo cercato di sopperire a queste carenze.

Ci sono molte fragilità, lo sappiamo, ma non ci scoraggeremo.

Siamo testardi e non ci arrenderemo. Sognare da soli resterà sempre un sogno, sognare insieme può essere realtà”. 

L’azione di marketing territoriale é di dLive Media e Fondazione Monte Pruno.

Alburni e Cilento interno
Le Grotte di Castelcivita, foto di Felice La Rocca

Il docufilm di 40 minuti renderà nota al grande pubblico una meravigliosa terra, sconosciuta ai più, quella degli Alburni e del Cilento interno.

Si tratta di una presentazione utile ad attrarre registi e produttori cinematografici.

L’opera ha il  patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la collaborazione della BCC Monte Pruno.

Roscigno Vecchia
“Ciak si Gira”

 

Protagonisti Simone Montedoro e Bianca Nappi

Protagonisti saranno due volti noti del cinema e della tv: gli attori Simone Montedoro e Bianca Nappi , due dei volti più amati della tv italiana.

Il documentario segue l’appassionante storia di Simone e Bianca, due colleghi giornalisti e fotografi che, per conto di un editoriale turistico nazionale, vanno coast to coast alla scoperta delle bellezze nascoste del Cilento e degli Alburni e di parte del Vallo di Diano.

I luoghi interessati, anche con il supporto di tecnici e specialisti, sono: Roscigno vecchia, Gole del Sammaro ed Ponte di Sacco, Monte Cervati e Grotta della Madonna della Neve (Piaggine), Grotte San’Angelo (Sant’Angelo a Fasanella), Castello Macchiaroli (Teggiano), San Giovanni in Fonte (Padula), Grotte di Pertosa.

I presenti alla conferenza romana

Oltre al Ministro Gennaro Sangiuliano, erano presenti gli Onorevoli Antonio Iannone, Gianluca Caramanna, Gianfranco Di Sarno.

Ad aprire la presentazione del progetto  il direttore di dLive Media, Roberto Vargiu, insieme al  Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese e Direttore della Fondazione  Antonio Mastrandrea.

Sono intervenuti i docenti  universitari Anna Bisogno, Gherardo Marenghi e Domenica Apicella.

È intervenuto anche il Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccurullo.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Dopo 55 anni Claudio Gubitosi lascia la direzione del Giffoni Film Festival

GIFFONI VALLE PIANA (SA). Era il 1971 quando Claudio Gubitosi, appena diciottenne, decise di fondare…

19 ore fa

Aperte le candidature per Opera Paese_Lab, laboratori fotografici sul patrimonio culturale e naturale di Atena Lucana

Sono aperte le candidature per Opera Paese_Lab, due residenze-laboratorio completamente gratuite, dedicate al patrimonio culturale…

2 giorni fa

Ritratto di un antifascista, Ferruccio Parri, confinato politico a Vallo della Lucania

di Mariella Marchetti La forza del progetto Europeo e del Manifesto di Ventotene. La storia…

2 giorni fa

Suor Eufrasia: un secolo al servizio del prossimo

di Pierangelo Giarletta Eboli-Lo scorso 14 marzo presso la Chiesa Collegiata Santa Maria della Pietà…

2 giorni fa

“Battiti per la pace”: dal 13 giugno torna il Campania Teatro Festival

Centocinquanta spettacoli, di cui 68 debutti assoluti, e 31 giorni di programmazione. Sono alcuni dei…

3 giorni fa

Armando Ferraioli, scienziato e disk-jockey si racconta e svela…

Salerno. Il 19 Marzo 2025 compirà 75 anni il bioingegnere e disc-jockey Armando Ferraioli. Proprietario della…

3 giorni fa