Sport

Secondo titolo mondiale per l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa: il 3 dicembre la premiazione

SALA CONSILINA (SA). Il campione di ultramaratona, Giuseppe De Rosa, torna nella sua città natale per festeggiare il secondo titolo mondiale conquistato al Rodsign Continental Challenge.

 

Giuseppe De Rosa festeggia il secondo titolo mondiale

 

Lo straordinario talento salese è rientrato da due settimane dal Mozambico.

È qui che si è svolta la Ultra Africa Race, dove l’atleta si è posizionato al terzo posto percorrendo, in 5 giorni, 220 km in 29 ore 37 minuti e 44 secondi, confermandosi una vera e propria leggenda di questa disciplina

 

Ma cos’è l’ultramaratona?

 

L’ultramaratona è uno sport in cui si gareggia con uno zaino in spalla, in autosufficienza alimentare, dall’alba al tramonto, con soste notturne in tenda e muniti di un equipaggiamento di sopravvivenza.

 

Giuseppe De Rosa, ha percorso in totale 4.046 km sfidando neve e ghiaccio, caldo torrido, montagne e deserti, durante le cinque ultramaratone organizzate da Canal Aventure.

 

Un fuoriclasse diventato orgoglio identitario del territorio del Vallo di Diano, che per il secondo anno consecutivo ha deciso di stringersi attorno al suo campione.

 

La premiazione

 

 

 

L’ultramaratoneta sarà premiato il 3 dicembre prossimo alle 18 presso il Teatro Comunale “Mario Scarpetta di Sala Consilina.

 

La serata evento è promossa e organizzata dai due main sponsor Cardinale Group e Concessionaria Cosilinauto e patrocinata dal Comune di Sala Consilina e dall’Associazione “I Ragazzi di San Rocco”.

 

Parteciperanno il professore Paolo Diana, docente di Sociologia dello Sport dell’Università degli Studi di Salerno, il filmaker Giuseppe Rivello, fondatore di Jepis Bottega e Jérôme Lollier. Promotore di Canal Aventure ed organizzatore del Continental, Lollier aveva già premiato De Rosa lo scorso anno.

 

Interverranno, inoltre, il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone e gli sponsor nella persona di Carmine Cardinale e Renato Auleta.

Saranno presenti diversi rappresentanti delle Istituzioni e della società civile e religiosa.

Sono previsti, infine, intermezzi al pianoforte del concertista Emanuel Lamura.

Presenta la giornalista Maria Grazia Petrizzo.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

7 giorni fa