Il giardino di zucche che sa di America a Pignataro Maggiore
Sembra di essere negli USA ed invece siamo a Caserta, esattamente a Pignataro Maggiore, dove è stato realizzato il Giardino delle zucche, il “Pumpkin patch” più grande d’Europa.
La Festa dell’Autunno
Un labirinto di mais, laboratori di intaglio e pittura, fienili, dolci di zucca in stile americano e 90.000 zucche a fare da cornice ad uno scenario da favola: una enorme macchia giallo arancio.
Ogni anno il “Pampkin patch” accoglie più di 30.000 visitatori provenienti da tutta Italia per questa grande celebrazione dell’Autunno che dura tutto il mese di ottobre.
All’ingresso trovi un carrellino rosso e poi via nel campo a scegliere la zucca più bella da dipingere o intagliare.
Nei laboratori si dà sfogo alla creatività tra genitori sorridenti e bambini increduli ed entusiasti.
Lungo il percorso numerose aree di ristoro offrono menù a base di zucca. Attraversare il grande parco è come fare un tuffo nel New England: un grande porticato in stile americano, il fienile, un vero Pick Up tipico e la fattoria con gli animali.
Per concludere un enorme labirinto tra alte piante di mais di 7.000 metri quadri.
La storia
Il bello é che il giardino nasce da una idea di Emily Turino, figlia di Ferdinando Turino e di una americana che non voleva lasciare il New England.
Ed allora Ferdinando le costruisce una grande fattoria in puro stile USA e fa piantare 40.000 zucche di vario tipo per convincere la sua amata a trasferirsi in Italia.
Tutto sembra ricordarle la sua terra: come dire di no?
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…
“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…
Leave a Comment