Categorie: Cultura

Una necropoli romana nel centro di Battipaglia

Una necropoli romana nel centro di Battipaglia

La scoperta archeologica

Una eccezionale scoperta di valore archeologico è avvenuta a Battipaglia, cittadina della provincia di Salerno. A pochissimi metri dal piano viario, durante i lavori per le condotte idriche, è emersa una necropoli romana di grande rilevanza. Il tutto nelle immediate vicinanze del centro abitato sotto la SS 18, un ritrovamento importante per consistenza e stato di conservazione.

La necropoli

Il bello é che all’interno di un recinto funerario è venuto alla luce un sarcofago in marmo con coperchio di pregevole fattura. La tomba è decorata con eleganti scanalature verticali con un tondo laterale che normalmente ospitava il ritratto del defunto. Il Soprintendente ai beni Archeologici di Salerno Raffaella Bonanno, prontamente intervenuta, ha affermato che si è sicuramente in presenza di una importante necropoli. Ben visibili sono recinti e i monumenti funerari disposti lungo un importante asse viario antico.

Le ipotesi

Si ipotizza l’esistenza di un centro abitato strutturato a cui il sepolcreto era connesso. Infatti non è questa la prima volta che vengono rinvenute consistenti tracce di epoca greco-romana. Già in anni recenti, altri scavi hanno portato alla luce reperti datati intorno al III sec. A.C. Si tratta di due Ville di cui una sulla costa, in località Spineta, probabilmente parte di un importante complesso termale, l’altra più interna tra la zona pianeggiante coltivata a cereali e quella collinare tra ulivi e vigneti.

Il progetto è di proseguire negli studi e di procedere ad altri ritrovamenti

stampa

di Annamaria Esposito

Annamaria Esposito

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

2 ore fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

2 ore fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa