Cultura

Andrea Crivellotto ha presentato il suo secondo libro

Andrea Crivellotto ha presentato il suo secondo libro nella saletta “G. Siani” dell’associazione “iocisto”.

L’opera è intitolata “Profili storici del brigantaggio nella provincia del principato Citeriore durante il decennio francese”.

L’associazione “iocisto” gestisce una libreria al Vomero che prima di tutto è un vero e proprio presidio culturale che gode di una vivace e continua attività.

Ha introdotto la presentazione e ne ha moderato gli interventi il dottor Nicola Pesacane, già autore di saggi e studi storici relativi al sud Italia.

Con un lavoro di ricerca condotto presso fonti archivistiche italiane e francesi, l’autore ha cercato di tracciare la natura dei “briganti” che contrastarono i francesi dal 1806 al 1815.

Andrea Crivellotto ha provato a spiegare la reale spinta motivazionale ed ideologica che sosteneva le loro azioni; ha inoltre descritto come i protagonisti della stagione antifrancese provenivano da tutte le classi sociali, dalle famiglie notabili ai così detti miserabili.

Attenzione però, perché non sono mancati nemmeno i preti assassini e coloro i quali hanno più volte cambiato casacca e bandiera.

L’autore ha inquadrato il fenomeno dell’insorgenza in tre principali macro aree geografiche della provincia di Salerno, con particolare attenzione agli eventi del ribellismo cilentano.

Sono evidenziati anche gli interventi legislativi e giurisdizionali posti in essere dalle autorità centrali nel tentativo di eradicare il fenomeno.

Il libro è di sicuro interesse, perché  analizza il retroterra culturale, il ceppo sociale di provenienza e l’indole caratteriale dei principali protagonisti.

l’immagine del Generale Massena fa da sfondo alla copertina del libro di Andrea Crivellotto

Un testo che  prova a dare risposte a interrogativi del passato per comprendere il territorio e i rapporti sociali attuali.

Andrea Crivellotto ha presentato il suo secondo libro e il video è qui visibile: https://fb.watch/nJbcm7MvHw/

Per maggiori informazioni circa l’associazione “iocisto” e le sue iniziative: www.iocistolibreria.it

L’autore è contattabile sulle principali piattaforme social (facebook, instagram)

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

1 giorno fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

1 giorno fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

7 giorni fa