News

Espropri alta velocità, Mario Conte chiede la revisione degli indennizzi

Espropri alta velocità, Mario Conte chiede la revisione degli indennizzi

Alta velocità ferroviaria – Lotto 1A – Battipaglia –Romagnano al Monte – assemblea cittadina

 

Eboli – Si sono riuniti ieri sera alle 19,00, su convocazione del Sindaco Mario Conte, i comitati e i cittadini interessati dall’avvio dei Lavori per l’alta velocità e dai conseguenti espropri di terreni, case e fabbricati.

Si è stabilito di convocare a stretto giro una nuova assemblea perché vi prendano parte anche i cittadini che, pur interessati dai provvedimenti di esproprio, sono risultati assenti.

Si vuole infatti coinvolgere tutti anche nel ricorso presentato e ancora non discusso, al quale potranno prendere parte in “adiuvandum” per rafforzare l’azione giuridica.

Al contempo l’Assemblea ha deciso, sempre con il coinvolgimento di tutti gli interessati, di chiedere un tavolo tecnico ad Rfi allo scopo di rivedere le entità degli indennizzi di esproprio previsti, che non sono ritenuti “congrui” dai cittadini non tenendo conto di alcuni elementi, come la difficoltà oggettiva di acquisire nuove abitazioni di valore pari a quelle perdute, nonché stabilire in modo certo il destino, le eventuali limitazioni e, parimenti, ulteriori indennizzi anche per chi, pur non direttamente interessato dall’esproprio, si troverà ai margini dell’opera di Rfi.

Oggetto del confronto con Rfi dovranno essere anche le opere compensative e di mitigazione del grave impatto ambientale e urbanistico che subirà il territorio comunale.

«Saremo al fianco dei nostri cittadini – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – perché i loro diritti vengano tutelati.

Non è accettabile che il destino di tante famiglie venga stravolto con decisioni calate dall’alto senza ascoltare e confrontarsi fino in fondo.

Se saremo uniti Rfi dovrà venire incontro alle nostre ragioni.

Perdere una casa è perdere parte della propria vita, costruita con sacrificio e lavoro».

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa