Arte

Con il Balloon Museum a Napoli l’arte diventa gonfiabile

Balloon Museum arriva a Napoli.

 

NAPOLI. Una tempesta di bolle di sapone, leggera e silenziosa.

 

Altalene che fluttuano sospese tra le nuvole.

 

Una piscina di sfere colorate dove cielo, mare e terra si fondono in un nuovo macrocosmo.

 

“Cloud Swing” by Lindsay Glatz with Curious Form – Credits: Balloon Museum

 

Il Balloon Museum porta a Napoli “Pop Air”, la mostra d’arte contemporanea interamente dedicata all’Inflatable Art.

 

 

“Pop Air”, quando l’arte è gonfiabile

 

 

Diciotto installazioni immersive ed esperienziali, realizzate da altrettanti artisti di fama internazionale, lo scorso weekend hanno travolto gli storici spazi della Mostra d’Oltremare nel quartiere Fuorigrotta, catapultando migliaia di persone in una dimensione onirica e surreale.

 

Ma non è finita qui.

 

The Goof by Filthy Luker – Credits: Balloon Museum

 

Dopo aver registrato ben 2,5 milioni di visitatori tra Roma, Milano, Madrid e Parigi, il Ballon Museum si prepara a raggiungere numeri da capogiro anche nella città partenopea, dove rimarrà fino al 7 dicembre.

 

Prossima tappa: New York.

 

Cos’è Balloon Museum?

 

Il Balloon Museum è un format creato da un team curatoriale che progetta e allestisce mostre d’arte contemporanea, che hanno come filo conduttore l’aria.

 

Le prime due mostre sono Pop Air e Let’s fly, nelle quali sono stati coinvolti i migliori esponenti dell’Inflatable Art, riconosciuti e apprezzati a livello internazionale.

 

 

 

 

Gli artisti si sono cimentati sul tema dell’aria da scolpire, creando capolavori che superano l’immaginario collettivo.

 

Le opere – realizzate tutte con materiali biodegradabili o riciclabili – presentano, infatti,  ambienti e personaggi fuori scala e dalle forme più inaspettate, che incoraggiano lo spettatore ad interagire con essi.

 

 

 

Manualità e socializzazione sono, infatti, due costanti essenziali del format artistico.

 

Un approccio non convenzionale all’arte e alla cultura, che contribuisce ad affermare l’Inflatable Art come uno dei più acclamati movimenti Pop al mondo.

Le opere in mostra a Napoli

 

Ecco alcune installazioni della mostra scelte per voi da “Il Bello“:

 

 

Never Ending Story by
Motorefisico

 

 

Silenus by Max Streicher

 

 

Together Forever by Eness

 

 

Knot by Cyril Lancelin
stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

2 ore fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

2 ore fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

10 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa