Oliveto Citra rivive la magia del Sele d’Oro giunto alla trentanovesima edizione.
Ideatore e regista il sindaco di Oliveto Citra Mino Pignata.
Il Sele Teatro Fest – Festival di Teatro Contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall’Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita, giunto alla sua XXV edizione rinnova la collaborazione con la compagnia teatrale Theatre Beoksugol di Tongyeong Corea del Sud.
Il bello é che, già ospiti nel 2019 con lo spettacolo “Fruscio d’amore” e nel 2020, in tempo di pandemia, con la performance itinerante “Vento che viene da Tongyeong”, gli attori sudcoreani sono tornati quest’anno a Oliveto Citra, nuovamente ospiti del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, con la loro performance “Blue dogs”, svoltasi ieri, giovedì 1 settembre.
Uno spettacolo satirico che, attraverso l’utilizzo di numerosi linguaggi teatrali, porta in scena i drammi dell’umanità tutta. Una notte di luna, in un trasandato canile di un vicolo quattro cani si parlano tra loro rinchiusi nelle gabbie, raccontando i propri vissuti e le loro aspirazioni.
Uno spettacolo che, ieri sera, ha incantato la platea, emozionando e portando sul palco un vento che viene da lontano.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina Facebook ufficiale Festival Teatrale Nazionale “Sele d’Oro” e al nuovo profilo Instagram @festivalteatrale_seledoro
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
Leave a Comment