Categorie: Libri

Acciaroli, Gian Piero Tomasco presenta Anisoara, omaggio alle donne

Bella serata ieri alla libreria Feltrinelli nell’incantevole porto di Acciaroli, protagonista l’esordiente Gian Piero Tomasco con il romanzo Anisoara, 150 pagine, editore Book a Book narrativa.

Il volume, in distribuzione nazionale, si potrà acquistare dal 7 settembre.

Gian Piero Tomasco, 39 anni, cilentano di Casalvelino, di giorno é bancario, la sera, smessi i panni del funzionario.

“La scrittura mi ha sempre accompagnato, é un mio bisogno primario. Ogni giorno mi confronto con le difficoltà delle persone, scrivendo mi libero dal peso del disagio e delle ansie che incontro”.

Anisoara é il primo romanzo uscito dalla penna di Tomasco, un altro attende la pubblicazione.

L’opera

Ma chi é Anisoara? Una ragazza rumena due volte emarginata perché straniera e perché donna.

La platea

Dopo l’introduzione di Rosa Maria Nicoletta, Mariella Marchetti, docente di lettere al liceo Parmenide di Vallo della Lucania e giornalista di Repubblica ha presentato il volume: “Mi sono approcciata al romanzo con qualche dubbio per la giovane età dell’autore. Ma, già dalle prime pagine mi sono ricreduta per la scrittura gentile e per la capcità di Gianpiero di maneggiare un genere letterario che non è alla portata di tutti”.

“Anisoara é bella e intelligente – ha continuato Mariella Marchetti – ma ci sono forze contrastanti che ne ostacolano la risalita”.

L’opera é un omaggio alle donne e va letto perché ci obbliga a fare i conti con noi stessi.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

14 minuti fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

18 minuti fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 ore fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa