Giffoni Film Festival

Giffoni Film Festival: il messaggio di Roberta Metsola ai ragazzi

Giffoni Film Festival, si parte!

 

Prende il via oggi la 53esima edizione della kermesse del cinema per ragazzi, dedicata quest’anno agli “Indispensabili”.

 

In attesa dell’apertura ufficiale del Giffoni Film Festival, prevista per questo pomeriggio alle ore 17:00, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, arriva il videomessaggio di Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo.

 

 

Giffoni Film Festival: il messaggio di Roberta Metsola

 

 

Nelle sue parole un accorato appello ai ragazzi affinché si battano per un’Europa sempre più libera e coesa, per testimoniare con forza quella speranza che deve necessariamente rappresentare.

 

«Sono molto felice di rivolgermi a voi – ha esordito la Presidente del Parlamento Europeo – i giovani dell’Europa e del mondo. Vi ritrovate qui nella bellissima Regione Campania e siete il cuore pulsante di un’edizione, la numero 53, di questo festival fatto di cinema, creatività e condivisione».

 

 

Giffoni 53 racconta un mondo fatto di sfide

 

 

E aggiunge: «I film in gara raccontano storie di chi vuole trovare il suo posto nel mondo, un mondo fatto di sfide, come quelle degli ultimi anni, una pandemia globale, una guerra di aggressione nel nostro continente, una crisi energetica, l’inflazione, la guerra informatica, il tutto mentre l’orologio dell’emergenza climatica continua a ticchettare».

 

 

Secondo la Presidente dell’Assise di Bruxelles: c’è un posto, un ruolo, una funzione che i giovani possono svolgere e ricoprire: «Io vi vorrei, invece, parlare brevemente di quale deve essere il vostro posto anche in Europa. Sono orgogliosa dei risultati che la nostra Unione Europea ha raggiunto».

 

«Ci siamo uniti per difendere i nostri valori, abbiamo creato posti di lavoro, siamo rimasti fermi quando la libertà e la giustizia sono state minacciate nel modo più brutale. Questa è l’Europa promessa alla mia generazione, questa è l’Europa che dobbiamo consegnare alla prossima generazione, a voi».

 

 

Giovani indispensabili per gli ideali europei

 

 

«Ragazzi, voi siete indispensabili per portare avanti gli ideali che l’Europa rappresenta, per lottare per l’Europa che volete vedere, questa è la vostra Europa. Questo non significa che l’Unione Europea sia perfetta, anzi».

 

«Il mondo sta cambiando e noi non possiamo avere paura del cambiamento – ha aggiunto – Per questo l’Europa ha bisogno della vostra partecipazione, pe riconquistare il senso di speranza e di possibilità che l’Unione Europea offre».

 

In chiusura del suo intervento Roberta Metsola ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento elettorale del prossimo anno valido per il rinnovo dei rappresentanti in seno al Parlamento Europeo.

 

«Tra un anno – ha aggiunto – voteremo per il nuovo Parlamento Europeo che deve continuare a dare risultati e potrà farlo solo se continuerà ad essere una casa per tutti. Quindi siete voi che potete tracciare la traiettoria del futuro dell’Europa».

 

 

Roberta Metsola ai giovani: «Se guardo a voi so che il futuro sarà brillante».

 

 

«Siete la mia voce, la voce dei miei colleghi, la voce di ogni cittadino europeo. Nonostante le numerose sfide, io sono ottimista, sono piena di speranza e quando guardo ai giovani di tutta Europa e nel mondo so che il futuro è brillante».

 

Giffoni rappresenta per i ragazzi un’opportunità di crescita e di confronto: «Divertitevi – è l’invito rivolto ai Giffoner – siate aperti, discutete, fate domande, portate a casa un po’ di Europa e fatela crescere ovunque torniate».

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

2 ore fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

2 ore fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa