Libri

“Scusa papà ma tifo Napoli”, ecco perché dobbiamo leggere il libro di Gaetano Quagliariello

Gaetano Quagliariello ha presentato ieri ad Eboli “Scusa papà se tifo Napoli”,  Rubettino editore.

L’evento è stato organizzato dal Club Napoli Eboli alle Antiche Fornaci.

Hanno dialogato con l’autore i giornalisti Laura Naimoli e Antonio Elia.

Magistrale l’interpretazione dell’avvocato e cantante chitarrista Enrico Siniscalchi “non tifoso, ma napoletano nel cuore”.

Maradona

Gaetano Quagliariello in 146 pagine racconta il tentativo di conciliare l’amore per il Napoli con quello per il padre “amatissimo, ma juventino” e il suo punto di vista su Maradona e su quella condanna intorno alla quale “sono nate tante leggende e si è fatta troppa dietrologia”.

Scrive “Andando all’essenziale, per me le cose stanno così.

 Maradona si drogava già a Barcellona e a Napoli aveva finito di inguaiarsi punto non si reclama perciò nessuna assoluzione. Lo sport è anche rispetto di regole e disciplina. Sia chiaro, però, che non è stato il solo a drogarsi”.

Gioie e dolori

Il suo rapporto con il Napoli è “gioia e sofferenza”, ma il dialogo con il padre è continuo, anche a venti anni dalla morte.

Si parte da quel bambino che prega Gesù perché il Napoli pareggi. 

Preghiera rimasta inesaudita perché dopo un “solo attimo di speranza”  arriva la “notizia ferale: il Vicenza aveva raddoppiato con un goal di De Marco”.

E quel papà che, forse, pensa “Vedi, figlio mio cosa accade a non seguire l’esempio paterno: se avessi tifato per la Juventus non ti sarebbe successo”.

 

Un libro da leggere

Un libro appassionato scritto con il cuore in cui la biografia dell’autore si intreccia con le vicende della sua squadra del cuore e con la storia italiana dagli anni Sessanta al 13 gennaio 2023.

 

 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Radio Gallotta, la voce degli studenti nella giornata mondiale della radio

Radio Gallotta, la voce degli studenti nella giornata mondiale della radio Oggi, 13 febbraio, celebriamo…

1 giorno fa

Sant’Antonino Abate, fede, tradizione e speranza nel cuore di Campagna

Sant’Antonino Abate Nel cuore della tradizione religiosa di Campagna, domani, 14 febbraio 2025, si celebrerà…

1 giorno fa

Banca Monte Pruno, successo e crescita, le filiali artefici dello sviluppo

  Banca Monte Pruno, successo e crescita, le filiali artefici dello sviluppo del territorio la…

1 giorno fa

Nuovo modello di Protezione civile, nasce l’intesa fra Eboli, Campagna, Serre e Postiglione

Eboli- La prevenzione è il pilastro fondamentale di ogni strategia efficace per la gestione delle…

1 giorno fa

Campagna omaggia Giovanni Palatucci

Si è svolta ieri mattina, nel cuore della città di Campagna, la cerimonia in memoria…

3 giorni fa

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…

4 giorni fa