Cultura

Il ritratto di Melchiorre Guerriero in piazza Melchiorre Guerriero. Mario Maffey: “Troverò i documenti di palazzo Tercasio”

Il ritratto Melchiorre Guerriero in piazza Melchiorre Guerriero. Mario Maffey: “Troverò i documenti di palazzo Tercasio”

Ieri Campagna ha tributati giusti onori a Melchiorre Guerriero, il conte palatino che tanto si spese per la sua città a cui era legato da “infinito amore”.

Notevole é stato l’impegno di Cristian Viglione  creatore del portale cittadicampagna.it

Il ritratto della pittrice Isabella Bonino Maffey

Una raffinata porcellana dipinta a mano accompagnata da una didascalia che ne descrive l’impegno, l’ingegno e le opere è stata collocata ieri sera in piazza Melchiorre Guerriero.

L’opera è della pittrice Isabella Bonino Maffey, consorte di Mario, successore di Melchiorre Guerriero.

Mario Maffey discendete di Melchiorre Guerriero
Mario Maffey, lei é il discendente diretto di Melchiorre Guerriero

“Per la precisione discendente diretto è un po’ troppo, però un mio avo, Gerardo Maffey, sposò Vittoria Zappulli che era figlia di Silvia Guerriero, unica erede della famiglia Guerriero.

Non c’erano altri eredi e tutto passò ai Maffey, compreso il patronato di San Paolo con la nomina dell’Arcidiacono”.

Sente un po’ la responsabilità di questa eredità?

“Non sento la responsabilità, sento soltanto tanto amore che mi è stato tramesso da mio padre, da mia madre, soprattutto da mia nonna Gisella Epifani di Colliano che sposò Felice Maffey.

 Questo amore l’ho tramesso ai miei figli e ai miei nipoti, che oggi sono qui”.

Parliamo di Palazzo Tercasio

“Il sindaco mi ha parlato della volontà di mettere a posto il palazzo che fu dei Tercasio prima e dei Guerriero dopo, mi dicono che sia in decadenza assoluta.

Tempo fa fu instaurata una causa perché quando furono sequestrati tutti i beni ecclesiastici da Garibaldi venne espropriato, impropriamente,  anche palazzo Tercasio che era un bene privato.

Spero di trovare i documenti che potrebbero agevolare il restauro.

Sembra che, purtroppo, di questo palazzo le autorità locali, Regione e Provincia, abbiano perso contezza.

Non sanno che esiste perché non trovano i documenti”.

Ma lei viene spesso a Campagna?

“Almeno tre o quattro volte all’anno. Nell’ultimo periodo molto più spesso per la collaborazione con Cristian Viglione”.

Da sinistra Carmine Granito, Cristian Viglione, la pittrice Isabella Bonino Maffey, il sindaco Biagio Luongo, Antonio Elefante e Diego Magliano
Biagio Luongo: ringraziamo i grandi del Cinquecento

Sindaco, Melchiorre Guerriero é un illustre campagnese a cui oggi viene tributato il giusto onore.

Qual é la ragione dell’evento di stasera?

“Guardiamo ai nostri migliori uomini del Cinquecento.

L’abbiamo fatto già qualche settimana fa con la presentazione del libro di Rubino Luongo “Marco Filiuli (Fileto) Le lettere“.

E stasera abbiamo ricordato Melchiorre Guerriero che ha dato il suo importante contributo d’amore alla città di Campagna.

Non dimentichiamo che la capacità di dialogo di Melchiorre Guerriero con le alte sfere del Vaticano, in particolare con  Leone X, garantì il titolo di città alla nostra amata Campagna.

Grazie a Melchiorre Guerriero, grazie a De Nigris, grazie a Filiuli: tutti uomini che hanno illuminato il sedicesimo secolo”.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

2 ore fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

2 ore fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa