Moda

CNA Federmoda e Mozambico: sfilano i brand “Mabenna” e “Chibaia”

Roma. CNA Federmoda rinnova la collaborazione con la Mozambique Fashion Week e ospita a RMI 2023 i brand “Mabenna” e “Chibaia”.

“Grazie al supporto ed alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia, sfileranno con noi allo Stadio Domiziano  le collezioni selezionate dalla Mozambique Fashion Week” .

Queste riportate, sono le dichiarazioni entusiastiche di Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda.

 

I modelli che sfileranno il 6 luglio p.v. sono creazioni di: Benoca Alfredo Malinga e Cláudio Lobo.

 

Benoca Alfredo Malinga

 

Nata a Maputo, nipote di una sarta, molto presto inizia a creare modelli per sé e per le sue amiche.

Nel  2017 Benoca decide di avviare un’attività professionale creando un proprio marchio denominato “MABENNA” e nel 2020  si aggiudica il titolo di “Best Young Designer” della Mozambique Fashion Week .

 

 

Cláudio Lobo

 

Cláudio Lobo è un designer mozambicano specializzato in streetwear africano e abbigliamento casual.

Ha dimostrato la sua creatività realizzate attraverso l’utilizzo di diversi tessuti che evidenziassero la “capulana” (tipica del Mozambico).

Fondatore e capo designer della Chibaia Clothing Company, Lobo opera attraverso il marchio “Chibaia”. Appassionato di concept driven design, considera il suo lavoro come una forma di espressione di sé e di comunicazione culturale. 

“Uso la moda per realizzare una narrazione diversa sul mio paese e la sua gente. Il mio design è principalmente costituito dalle mie opinioni culturali, aspirazioni, estetiche, eredità, tutte espresse in un contesto dell’Africa orientale”.

 

“Attraverso queste partecipazioni – continua Franceschini – intendiamo creare occasioni di confronto e conoscenza sulla creatività che viene espressa in Paesi geograficamente e culturalmente lontani dal nostro anche in un’ottica tesa ad abbattere barriere culturali.

Inoltre queste azioni sono utili anche a creare ponti tra realtà emergenti nel panorama internazionale e le nostre imprese operanti soprattutto a monte della filiera”.

 

 

stampa

di Marianna Addesso

Marianna Addesso

Leave a Comment

Articoli recenti

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…

6 ore fa

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…

15 ore fa

Gianni Pittella, la risposta alle sfide globali è nell’Europa forte

  Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…

15 ore fa

Il viaggio in America, alla scoperta di me stessa

Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…

1 giorno fa

Sant’Antonino Abate, si conclude la giornata di celebrazioni

Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…

1 giorno fa

Campagna celebra Giovanni Palatucci

Campagna celebra l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci Domani, lunedì 10 febbraio 2025, Campagna renderà…

1 giorno fa