Torrentismo e river trekking per l’inclusione
Inclusione sociale con il canyoning, il torrentismo per capirci, e river trekking sono attività divertenti, adatte a tutti, anche alle persone speciali.
Il bello é che per attuarli al meglio sono stati presentati dei progetti dall’Ente ASC (ente di promozione sportiva e sociale), in particolare da Remo Luongo (presidente ASC Salerno e Consigliere Nazionale) e Nello Mauro responsabile nazionale del settore Outdoor ASC.
“Da una prima esplorazione gli esperti Roberto De Marco, Maria Cristina Vadala’, Paola del Prete e Nello Mauro nei fiumi Tenza e Atri (presso Associazione I Due Fiumi) – dichiara Nello Mauro – abbiamo la certezza di poter avviare queste due nuove attività a che a Campagna, divertenti e affascinanti, che valorizzeranno ancora di più le bellezze naturali del territorio”.
“La Fondazione Sinapsi ha organizzato con l’ausilio tecnico della ASC (Attività Sportive Confederate), nella persona del consigliere nazionale Remo Luongo e del tecnico, guida alpina nonché esperto di tecniche e attività fluviali, Nello Mauro, il primo corso nazionale per formare gli accompagnatori di escursionismo per non vedenti”.
Lo precisa Giovanni Carleo, presidente della fondazione Sinapsi
Due momenti formativi si sono svolti a Cava dei Tirreni nella sede della Fondazione Sinapsi e a Campagna, nell’oasi “I due fiumi” con la collaborazione di ASD, Associazione Sportiva Dilettantistica, affiliata all’ ASC.
“A Campagna tre nostri assistiti non vedenti hanno potuto godere di una splendida giornata, anche con l’attraversamento in piena sicurezza del fiume che era stato dotato di cime di sicurezza – continua Giovanni Carleo –
naturalmente con l’accompagnamento sia degli assistenti che hanno svolto il corso che della guida Nello Mauro”.
“Li stiamo programmando sia a Campagna che a Persano nell’oasi WWF.
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…
“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…
Leave a Comment