Categorie: Cultura

Accessibilità e cultura: una tavola rotonda al museo archeologico di Eboli

Accessibilità e cultura: una tavola rotonda al museo archeologico di Eboli

Musei accessibili, teatri accessibili, concerti accessibili, inclusione effettiva, reale, concreta, no al favore, no al pietismo subdolo e inutile. 

E’ una rivoluzione culturale necessaria e urgente, un’inversione di rotta che trova spazio e attuazione in molte azioni del terzo settore, delle scuole e dei luoghi della cultura.

A Eboli l’accessibilità, in tutte le sue declinazioni,  é obiettivo in parte raggiunto.

Il pioniere del processo di ribaltamento é, senza dubbio, Vito Bardascino, papà di Vincenzo che da qualche anno produce e vende nel Forno di Vincenzo, forno sociale di comunità, il pane più buono della città.

Di accessibilità intesa come normalità si é parlato ieri nel corso della tavola rotonda organizzata dalla vulcanica direttrice del Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele, Ilaria Menale.

Accessibilità e cultura: una tavola rotonda al museo archeologico di Eboli.

 

 

Un incontro per “esplorare il passato, valorizzare il presente, pensare al futuro. Tema centrale l’accessibilità, la fruizione e l’inserimento lavorativo nella filiera dei servizi culturali per tutti e con tutti.

Era presente il sindaco di Eboli Mario Conte, il presidente di Itria – itinerari turistico religiosi, interculturali e accessibili Dino Angelacci, la responsabile diritti umani e accoglienza di Itria Odett Mbuyi,

Claudia Bilotti di AIPFM Associazione italiana per la promozione e festa della musica in Italia

Vito e Vincenzo Baldascino dell’associazione Il forno di Vincenzo.

China Aresu dell’Università popolare per la qualità della vita.

Ha coordinato i lavori Giovanni Minucci, Presidente di Tulipano Art Friendly.

Il bello é che la giornata si é conclusa con la visita alle meraviglie del museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele.

 

 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

1 ora fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

1 ora fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa