News

Un’aula di Medicina in memoria di Marco Mirra

Un’aula di Medicina intitolata alla memoria di Marco Mirra

Un’aula studio del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria del corso di laurea in medicina dell’Università degli Studi di Salerno é stata intitolata stamattina a Marco Mirra, il brillante e giovanissimo cardiologo ebolitano che ci ha lasciato troppo presto.

Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato il sindaco di Eboli, Mario Conte e il presidente dell’Ordine dei Medici Giovanni D’Angelo.

Marco Mirra era tra i primi sedici laureati dell’ateneo salernitano e fin da bambino coltivava un sogno: voleva diventare cardiologo.

Marco si era prefissato un obiettivo impegnativo.

L’intelligenza, lo studio e la costanza non gli mancavano.

Marco non si sottraeva, studiava senza sosta, senza risparmio di energie.

Lasciava un po’ di spazio solo per gli amici.

E così studia, si impegna e molto presto si laurea in medicina,  poi si specializza in cardiologia a pieni voti.

Un’aula di Medicina intitolata alla memoria di Marco Mirra

Il sogno diventa realtà.

Perché i sogni si realizzino c’é bisogno di tenacia e Marco ha tenacia da vendere.

In men che non si dica si ritrova cardiologo all’ospedale di Eboli, lo stesso luogo di lavoro del suo papà, Giuseppe Mirra, stimatissimo medico analista.

Ormai é fatta.

Il dottor Marco Mirra rivela prestissimo tutto il suo talento, e diventa dono prezioso per i pazienti e una risorsa per l’ospedale di Eboli.

Tutto sembra perfetto, ma la sorte avevano previsto altro.

Un disegno crudele lo strappa nel fiore degli anni ai suoi affetti, alla madre Annamaria Cataldo e ai fratelli.

Ma oggi Marco é ancora più presente nei cuori di chi l’ha conosciuto, Marco da oggi é vivo per gli studenti di medicina dell’ateneo salernitano che si ritroveranno nell’aula studio “Marco Mirra”.

Il bello é che quel vuoto, quell’assenza che tanto dolore aveva portato nei suoi cari, nei suoi amici, nei suoi pazienti, nei suoi conoscenti, diventa presenza, viva e pulsante.

 

 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

52 minuti fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa

Milano Binario 21 Un dovere

Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…

5 giorni fa

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L'Istituto di Istruzione Superiore "Marco Tullio Cicerone" di Sala Consilina, il Comune e l'Associazione "La…

5 giorni fa