News

In memoria di Giacomo Calzaretta: nasce “L’abbraccio di Giacomo”

In memoria di Giacomo Calzaretta, il poliziotto che sapeva abbracciare.

Oliveto Citra – Si dice che non si muore e che si continua a vivere nei cuori delle persone.

Giacomo Calzaretta ha molto amato e per questo é vivo nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

In sua memoria domani sera, alle ore 17,30, nell’aula consiliare di Oliveto Citra, in occasione della manifestazione “La ricchezza della solidarietà”, sarà presentata l’associazione “L’abbraccio di Giacomo”.

Anche dal Cielo Giacomo continuerà a riscaldare i cuori più delicati

Giacomo é il generoso poliziotto ed assessore di Oliveto Citra, tragicamente e dolorosamente scomparso a giugno 2022.

Il bello é che l’annuale iniziativa sulla ricchezza della solidarietà, organizzata dalla Fondazione San Francesco, quest’anno assume una valenza sociale e comunitaria ancora più forte.

“Accanto alle altre associazioni che già operano nel territorio, presenteremo la nuova associazione L’abbraccio di Giacomo, associazione di strada nata per mantenere viva la memoria di Giacomo Calzaretta”.

 

Lo dice, trattenendo le lacrime, il sindaco Mino Pignata

“Per volere di tutti noi, della famiglia, del parroco, abbiamo creato L’abbraccio di Giacomo, onlus il cui presidente é Gerardo Calzaretta, padre di Giacomo”.

L’associazione si muove lungo due direttici, la prima  “mira a dare una mano concreta in strada alle persone fragili, a chi manifesta depressione, noia, disorientamento, mal di vivere”.

Per queste azioni saranno impegnati professionisti competenti, psicologi e psichiatri.

L’altra azione ha a che fare con la prevenzione.

“Si partirà da subito con le scuole, perché bisogna creare gli anticorpi contro gli accadimenti e le cadute della vita”.

L’associazione di strada si avvarrà di volontari e di sentinelle, non necessariamente specialisti.

Giacomo Calzaretta era stato assessore al Comune di Oliveto Citra?

“Sì, assessore alla sicurezza,  poi fece un passo indietro perché potessi dare questa carica ad un suo collega che lavorava al Nord.

Lo fece per dargli la possibilità di avvicinarsi a casa.

Fu un gesto di grande generosità”.

 

 

 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

54 minuti fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa

Milano Binario 21 Un dovere

Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…

5 giorni fa

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L'Istituto di Istruzione Superiore "Marco Tullio Cicerone" di Sala Consilina, il Comune e l'Associazione "La…

5 giorni fa