Europa

Balcani occidentali: “Giusto rispettare la scelta di adesione all’UE”

di Gianni Pittella

 

 

Balcani occidentali: “Ecco perché é utile rispettare la scelta di adesione all’UE”

Il vertice in corso tra UE e Balcani occidentali ha una importanza politica e geostrategica di prima grandezza.

Stupisce perciò l’approccio della Presidente della Commissione europea che dice «I governi dei Paesi dei Balcani occidentali dicano con chi stanno».

Certo che esiste più di un velo di ipocrisia in talune posizioni di chi occhieggia alla Russia e negozia con la UE.

Certo che dopo la invasione della Ucraina da parte della Russia nulla è come prima.

Ma la scelta di aderire alla Ue da parte dei Governi dei Paesi candidati è stata una scelta vera, non tattica e solo se il percorso sarà lungo e accidentato potrà essere revocata.
Ecco dunque dove sta il punto.

Il piano di azione predisposto dalla Commissione europea comprende azioni per la gestione delle frontiere lungo le rotte dei migranti, garantisce procedure rapide di asilo ed accoglienza, contrasta il traffico dei migranti, rafforza la collaborazione in tema di rimpatri, allinea la politica dei visti; è una risposta più ad una domanda securitaria (importante per l’amor di Dio) che alla questione politica di accelerare insieme il percorso che porti questi Paesi dentro la Ue.

Io non chiedo sconti per nessuno ma se si vuole che questa area sia sottratta ai corteggiamenti russi e proiettata verso l’annullamento di terrorismo e traffici, la strada è chiara: la adesione alla UE.

Naturalmente accanto a ciò occorre prevedere un meccanismo per il quale in una UE più ampia vi siano meccanismi decisionali nuovi che consentano di superare stalli e poteri di veto .

E questo occorrerebbe farlo sin da subito perché già oggi la Ue è ampia e richiede procedure democratiche che permettano di decidere con rapidità .

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa