News

EDUSCOPIO: IL LICEO SCIENTIFICO “A. GALLOTTA” E’ IL MIGLIORE DI SALERNO E PROVINCIA

La pagella alle scuole

EDUSCOPIO: il novanta per cento degli studenti prevenienti dal Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli si laurea nei tempi previsti e con il massimo dei voti.

Il liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli è il miglior liceo scientifico di Salerno e provincia, lo dice il report di Eduscopio 2022 reso noto ieri.

Il risultato premia il lavoro della dirigente scolastica Anna Gina Mupo, dei docenti, degli studenti e tutta la comunità educante.

Gli studenti

La scuola è frequentata da un elevato numero di studenti in parte ebolitani e in parte provenienti da Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Campagna, Castelcivita, Colliano, Controne, Contursi Terme, Cuccaro Vetere, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Petina, Piaggine, Pisciotta, Postiglione, Salerno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni, Valva e Vibonati.

Lo studio di Eduscopio è il risultato di un lavoro di ricostruzione delle carriere universitarie partendo dall’analisi della banca dati dell’ANSU, l’Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari del Ministero dell’Istruzione, contenitore unico dei dati delle segreterie di tutti gli atenei italiani.

La ricerca ha classificato le scuole che formano meglio agli studi universitari e al lavoro, nel caso del liceo scientifico soffermandosi solo sulla preparazione agli studi universitari.

La soddisfazione della dirigente

Entusiasta la dirigente Anna Gina Mupo: “Crediamo in una scuola aperta che vive le collaborazioni con  le Università, le associazioni umanitarie e le aziende importanti come vere ed autentiche opportunità formative e che, unitamente ad una didattica che sposa l’innovazione alla tradizione, realizza un Pecup – profilo educativo, culturale e professionale  –  responsabile, attento alle caratteristiche e al successo formativo di tutti e di ciascuno. Il nostro progetto punta ad un curriculum dello studente nell’accezione della narrazione del sé che, secondo un concetto di aristotelica memoria equivale a << sono quello che faccio>> . Concetto ispirato dalla prospettiva di rendere gli studenti pronti a fare le scelte importanti nel rispetto dei loro talenti e in sintonia con le proprie caratteristiche. Da qui il successo formativo registrato da Eduscopio. Nessuna formula magica per risultati già anticipati da Invalsi che fondano la loro ragion d’essere sul lavoro certosino e quotidiano di tanti docenti che interpretano il proprio ruolo con responsabilità, entusiasmo, abnegazione e determinazione”.

 

La nota del sindaco di Eboli

«Eboli si conferma fucina di talenti – ha commentato il Sindaco Mario Conte – un risultato prestigioso per la nostra scuola che, sono sicuro, sarà eguagliato anche dagli altri istituti superiori presenti sul territorio.

Ma il dato importante è che la cultura, in questo caso quella scientifica, dà importanti risultati agli studenti che poi ottengono anche lauree di altissimo livello, come testimonia la ricerca di Eduscopio.

A noi toccherà, come Amministrazione, fare in modo che i talenti restino in città e non siano costretti ad emigrare altrove.

Ancora complimenti alla dirigente, Anna Gina Mupo, all’intero corpo docente e al personale del liceo, ma, soprattutto, agli studenti».

La scuola

Il liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli rimane aperto per l’intera giornata, cinque giorni su sei, per attività dedicate ai propri studenti e volte al potenziamento e all’arricchimento.

In particolare sono attivi laboratori finalizzati alle certificazioni linguistiche, i laboratori di comunicazione Radio Gallotta e Teatro, il corso di 120 ore  BIOMEDICAL destinato a studenti interessati alle professioni medico-sanitarie, gli sportelli didattici di arricchimento e potenziamento delle discipline curriculari di italiano, latino, matematica, fisica, chimica, i laboratori di preparazione alle olimpiadi di fisica, matematica e filosofia.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

46 minuti fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

47 minuti fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

8 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa