Lifestyle

Dormire (quasi) gratis in Italia e all’estero grazie al baratto

Dormire (quasi) gratis nella propria città preferita? Grazie al baratto si può.

Baratto: operazione di scambio bilaterale o multilaterale di beni o servizi fra due o più soggetti economici senza scambio di moneta.

Sebbene obsoleta, questa forma di pagamento resiste in alcuni ambiti legati al lifestyle, come la Settimana del Baratto.

Ce ne parla Clara Corallo, responsabile della comunicazione di questa curiosa e ormai consolidata iniziativa.

L’idea è stata mutuata – racconta Clara – da uno dei nostri iscritti al portale Bed-and-breakfast. Ci accorgemmo che non aveva esposto i prezzi per il soggiorno nella sua struttura e contattandolo ci raccontò che non ne aveva bisogno poiché andava avanti “a baratto”.

Proponeva, in effetti, di soggiornare nella sua struttura in cambio di lavori manuali.

Abbiamo quindi sviluppato la sua intuizione trasportandola sul piano nazionale. Dopo due anni di stop forzato, festeggiamo, quest’anno, i 14 anni.

Gli amanti dei viaggi avranno l’opportunità di scoprire angoli d’Italia sconosciuti e suggestivi soggiornando in uno o più dei bed and breakfast partecipanti, senza necessità di mettere mano al portafoglio: è sufficiente cimentarsi in attività manuali, didattiche e creative o portare con sé un qualche oggetto per i proprietari dei B&B.

Credit: settimana del baratto

Le richieste vanno dalle più serie alle più bizzarre: quest’anno, ad esempio, si ricerca un educatore per un asinello che vive in Sardegna. Chi ha le competenze necessarie può preparare i bagagli e partire alla volta di Bosa, in provincia di Oristano. Lì incontrerà Carletto, asinello un po’ birbante che ha bisogno di una rimessa in riga.

Oggetti da collezione da donare agli albergatori, cesti di prodotti tipici della propria zona, opere d’arte e tanto altro possono sostituire i soldi e creare interazioni che durano nel tempo e in molti casi diventano vere e proprie amicizie.

Tutto questo è possibile non solo in Italia, ma da tre anni anche all’estero, dove grazie allo spin-off internazionale Barter Week si possono visitare ben 64 Paesi del mondo, dall’Albania all’Uganda.

L’evento si svolge sempre la 3 settimana di novembre, periodo di bassa stagionalità per i B&B (quest’anno dal 14 al 20 novembre). Semplice e intuitivo parteciparvi.

Il sito dedicato all’evento raccoglie i B&B che partecipano come un comune sito di ricerca alloggi, ma al posto dei prezzi vengono mostrati desideri e i bisogni dei B&B suddivisi per regione.

Sono circa 800 le strutture che accettano il baratto non solo nella settimana dell’iniziativa, ma tutto l’anno.

Il viaggiatore che vuole soggiornare presso il B&B scelto potrà cliccare sul tasto Contatta e Baratta per proporsi e avviare la trattativa con il gestore. Concluso l’accordo, ci sarà solo da preparare le valigie e partire.

Credit: settimana del baratto

 

Dal punto di vista fiscale, gli albergatori dovranno dichiarare che il cliente ha soggiornato presso di loro per un valore congruo ai loro prezzi di listino.

stampa

di Marianna Addesso

Marianna Addesso

Leave a Comment

Articoli recenti

Nino Daniele presenta “Amato Lamberti e Giancarlo Siani”

Napoli si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale nell’ambito della Winter Edition 2025 del…

6 ore fa

Quarant’anni di chiacchiere a Cesate

E sono quarant’anni di chiacchiere a Cesate. La Comunità Pastorale San Paolo VI anche quest’anno…

13 ore fa

Massimo Patroni Griffi: l’arte come espressione dell’anima

FORMIA. Massimo Patroni Griffi, un artista che utilizza  luce,  colore e materia per esplorare l'essenza…

1 giorno fa

Addio a monsignor Pierro

Addio a Monsignor Pierro La comunità ecclesiale salernitana si stringe nel dolore per la scomparsa…

2 giorni fa

Un caffè con Costantino Catena

Un caffè con il maestro Costantino Catena, pianista di fama internazionale e raffinato interprete di musica…

2 giorni fa

La nostra preghiera per Papa Francesco

La nostra preghiera per Papa Francesco La preghiera solitaria per tutti noi  Ci sono immagini…

2 giorni fa