Libri

Alla Monte Pruno la presentazione del libro di Ornella Trotta

“L’Italia, l’Europa e noi. Dieci anni di storie: racconti di un Sud ottimista” è il libro della giornalista Ornella Trotta che sarà presentato lunedì 5 settembre alle ore 18,00 nella sala cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio.

L’evento è organizzato nell’ambito delle celebrazioni del 60° anniversario della Banca Monte Pruno.

Dopo i saluti del presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito, interverranno Rocco Colombo direttore editoriale di Onda News, il dirigente scolastico Italo Cernera e il giornalista Eduardo Scotti.

Concluderà i lavori Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno.

Coordinerà Antonio Mastrandrea, responsabile della segreteria della Banca Monte Pruno.

Sarà presente l’autrice Ornella Trotta.

Michele Albanese

Il direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese sottolinea: “Siamo lieti di presentare il volume della giornalista Ornella Trotta. Una raccolta di editoriali che raccontano con coraggio e con impegno il nostro territorio, le microstorie e la grande storia. Dimensioni a cui l’autrice tributa la stessa dignità.

Nei suoi editoriali Ornella Trotta trasfonde il suo sentire di donna, di intellettuale, di giornalista e di docente.

Ornella è un po’ parte della grande famiglia della Banca Monte Pruno, come noi ama questa terra e si impegna per renderla migliore.

Per questa ragione ci sembra giusto celebrare anche con la presentazione del suo volume i 60 anni della Banca Monte Pruno”.

 

L’opera si fregia di importanti recensioni e ha guadagnato la pagina culturale nazionale de Il Corriere della Sera: “Il libro esplora temi diversi, il diritto, la scuola, la politica, i giovani. Lo sguardo però è particolare, ravvicinato, con l’occhio del giornalista che ha buona memoria: segue i percorsi più o meno accidentati di riforme, Piani nazionali, istruttorie e processi, racconta i dietro le quinte di grandi summit internazionali o, per contro, di piccoli ma agguerriti comitati civici. Ma soprattutto racconta <<noi>>, le storie di singoli cittadini, simboli di un’Italia laboriosa attiva e, spesso, ugualmente dimenticata”.

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

3 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa