Natura&Viaggi

Il Cammina, Cammina Lombardia

Il Cammina, cammina Lombardia si apre dalla Valtellina con la Torre fortificata di Mancapane, una dei pochi esempi delle Alpi Retiche, torre di guardia guelfa dominante sul Castello di Grumello ghibellino, contrapposto all’ingresso della valle.

Torre di Mancapane – Montagna in Valtellina
Castello di Grumello – Montagna in Valtellina
Appassionati di prodotti locali?

Le trattorie a conduzione familiare sono molte in queste propaggini vissute con probità, riservatezza e cura.

I piatti più prelibati?

Dagli sciatts, formaggio valtellinese, alpino, filante, ricoperto da pastella e poi fritto in padella, ai famosi pizzoccheri di grano saraceno. Il tutto da assaporare con vini locali delle cantine Nera, Sassella, Grumello.

Passeggiate defatiganti?

Il Cammina, Cammina Lombardia ci conduce sopra Sondrio, attraverso passeggiate tra i vigneti a terrazzamento, castagneti e i condotti delle centrali idroelettriche con le loro dighe.

 

Sondrio è una città capoluogo, in realtà un grande paese con la sua centrale Piazza Garibaldi, l’elegante Hotel della Posta, il Teatro Sociale e tanti locali di conversazione e aggregazione oltre che di consumo. Un tappeto verde sintetico favorisce le corse dei più piccoli e il chiacchiericcio di ragazzi e adulti. Il palco, allestito per le manifestazioni estive, ospita musicisti, danzatrici e cabarettisti e la piazza si riempie di applausi.

 

La sua provincia si estende fino al confine con la Svizzera. Verso Bormio il Cammina, Cammina Lombardia incontra Grosio con i suoi due castelli, quello più antico di San Faustino, medievale, e quello visconteo, restaurato nel 1800, subito a ridosso.

Castello di San Faustino – Grosio
Castello Visconteo – Grosio
Appassionati di testimonianze preistoriche?

7000 anni a. C , i Camuni lasciarono tracce non solo in Val Camonica, ma anche qui a Grosio. Si chiamano Incisioni Rupestri, graffiti in bianco, graffiando la roccia raffiguranti uomini stilizzati, adoranti o in postura da lottatore.

Incisioni Rupestri – Grosio

La Val Camonica ci attira, ma è già provincia di Brescia. Il Cammina, Cammina Lombardia ci porta al Passo del Mortirolo. Trenta tornanti che i ciclisti del Giro d’Italia e di tutta Europa conoscono bene e soffrono.

Passo del Mortirolo

Miriam, classe 1993, gestisce il Rifugio del Lago Mortirolo. E’ occupata a passare l’ordine di vini, grappe, liquori, distillati senza pro memoria o annotazioni. Tutto viene elencato in quantità precise, fidandosi della propria mente.

Rifugio Lago Mortirolo

Giovanna, ex insegnante e ultima delle fortunate pensionate baby, gestisce con la famiglia il Rifugio Ventina della Valmalenco, in provincia di Sondrio.

Rifugio Ventina

“Guardate la fotografia del 1940” dice, mostrandola “il ghiacciaio del Monte Disgrazia arrivava fin quaggiù. Si è ritirato, ma resta, tuttavia, uno dei ghiacciai meno compromessi in questo arco alpino, perché esposto a nord.”

Siete aperti tutto l’anno?

No, da giugno ad ottobre, a volte fino a novembre. In quel periodo la cucina è aperta ad ogni ora.

E’ lei che cucina?

No, sono gli uomini. Io servo ai tavoli e faccio conversazione con i clienti. Socializzo.

Racconta, infatti, di sua nonna, morta a 104 anni e pioniera nell’attività alberghiera a Chiesa in Valmalenco, centro turistico e sciistico ai piedi della funivia che conduce alle piste del Rifugio Palù.

Donne capaci, caparbie, pragmatiche, affascinate anzitempo da questi luoghi. Valli glaciali dai larici millenari, natura incontaminata, torrenti ricchi di acque fredde rinfrescano il Cammina, Cammina Lombardia.

E noi che li percorriamo da turisti rispettosi? Possiamo solo ringraziare e contemplare la luna piena, gigante che sorge dietro il picco Rodes della Valtellina, proprio di fronte al nostro terrazzino, Che emozione!

Luna Piena – Picco Rodes – Valtellina
stampa

di Barbara Avanzini

Barbara Avanzini

Leave a Comment

Articoli recenti

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…

18 ore fa

Nocera, sabato colloqui psico-nutrizionali gratuiti

Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…

2 giorni fa

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…

2 giorni fa

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

3 giorni fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

3 giorni fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

3 giorni fa