Libri

“Teneri assassini. Il mondo delle babygang a Napoli” svela il volto nascosto della città

Isaia Sales “Teneri assassini. Il mondo delle babygang a Napoli”

 L’opera

Napoli non è tra le prime 50 città più violente al mondo per numero di omicidi. Non è la prima in Europa, né tanto meno in Italia.

Da dove deriva, allora, la singolarità della situazione dell’ordine pubblico a Napoli?

Perché tante babygang?

Sicuramente da due dati: il più alto numero di clan presenti nel tessuto urbano; il numero più alto di minorenni in contatto con la criminalità degli adulti.

A Napoli, nella terza città d’Italia, si può essere boss di camorra a 18 anni, si partecipa a delitti efferati tra i 15 e i 18 anni, a 14 anni si è già nel giro della droga e si è pronti per essere assoldati dai clan, a 13 anni si ha già come modello di vita il camorrista del quartiere.

 

L’autore

Isaia Sales insegna «Storia delle mafie» presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

È editorialista di Repubblica.

È stato sottosegretario al Ministero del Tesoro nel primo governo Prodi. È autore di diversi saggi sul Sud d’Italia. Studioso del fenomeno camorra, ha pubblicato vari saggi sul tema. Per Rubbettino ha pubblicato Storia dell’Italia mafiosa (2015), I preti e i mafiosi (2016) e Storia dell’Italia corrotta (2019).

Il bello é che, sempre, per Rubbettino ha curato insieme a Enzo Ciconte e Francesco Forgione l’Atlante delle mafie.

Il tour di presentazione

Ampio il  tour di presentazione dell’opera, che dopodomani,  alle ore 18:30farà tappa a Eboli,  presso Patù .

L’iniziativa è promossa da Libertà e Giustizia – Circolo Piana del Sele e dal Presidio di Libera ad Eboli “Aniello Giordano”.

Dopo i saluti del Sindaco di Eboli Mario Conte, della coordinatrice di Libertà e Giustizia Sofia Masillo e di Mariapia Mercurio, referente di Libera, dialogherà con l’autore Michele Giordano, giornalista RAI e figlio di Aniello Giordano, vittima innocente della criminalità organizzata.

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Giornalismo e maternità: troppi pregiudizi ostacolano la carriera. Lo studio dell’OdG Campania

NAPOLI. Giornalismo e maternità, un binomio che pregiudizi e discriminazioni continuano a mettere in discussione,…

57 minuti fa

Ritorno a casa. Vettori Pisani e il suo Edipo protagonisti a Caggiano

CAGGIANO. Nell'ambito della 3 giorni di workshop delle arti figurative Edipo. Corpo di sfinge, che…

9 ore fa

Un caffè con Dario Mirra

Benessere, salute e innovazione: sono queste le parole chiave della nuova sede di Postura e…

1 giorno fa

Valditara nomina Elisabetta Barone nel Comitato Nazionale per l’Apprendimento della Musica

Valditara nomina Elisabetta Barone nel Comitato Nazionale per l’Apprendimento della Musica Il Liceo Alfano I…

2 giorni fa

Concorso Multimediale Principessa Costanza

Teggiano. Grado Anselmo Capozzoli con la foto intitolata "Il piccolo Principe", Nicola Pascucci con il…

2 giorni fa

Campagna, lunedì il corso di formazione giornalisti su Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta”

Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta: corso di formazione per giornalisti a Campagna Lunedì 10 marzo…

2 giorni fa