Le floating bags di femea
Milano. Incontriamo Fabiana Scrudato, designer e art director di Femea Milano, che ci parla della nuova collezione di borse: le floating bags.
Femea Milano nasce dal desiderio di portare l’architettura nel mondo della moda, di realizzare delle piccole geometrie da indossare. Geometrie che come nell’architettura vengono arricchite/contaminate dall’utilizzo di diversi materiali capaci di dialogare tra di loro.
Era il 2018 e mi trovavo al salone del mobile con il manager Luca Cantele quando analizzando dei pezzi in ceramica decidemmo di creare un piccolo prototipo che parlasse dell’Italia con le sue città, architetture e materiali più utilizzati. C’è voluto più di un anno e mezzo per trovare le componenti giuste che rendessero le nostre sculture in polvere di marmo resistenti ed esteticamente piacevoli. Nacque così la prima linea di borse chiamata appunto City Collection, in edizione numerata e limitata.
Il lusso oggi viene un po’ troppo identificato con il marchio e la storia del brand. Il lusso come lo intendiamo noi e molti professionisti del settore dipende dalla lavorazione del prodotto, dalla qualità dei materiali scelti e dalla dedizione ai dettagli.
Il bello è soggettivo, dettato molto dalla propria esperienza personale e culturale. Il lusso no, il lusso è fisico. Possono coesistere, ma non è scontato.
Un bicchiere d’oro e ben rifinito appartiene al lusso, ma non è detto che lo metterei mai sulla mia tavola.
Si, direi che Il made in Italy è molto più apprezzato all’estero che in patria. Femea nasce in Italia e sebbene produrre all’estero ci permetterebbe di abbattere di molto i costi, rimarremo qui a lottare per i nostri artigiani, designer e per le piccole imprese.
Dal disegno al prototipo finale, fino alla messa in produzione ci sono molti passaggi. Non parlerei di produzione stramba, ma di idee in essere che devono ancora trovare la propria armonia nel coesistere.
Al momento stiamo sviluppando 5 linee diverse. Non sappiamo ancora quale di esse sopravvivrà o avrà bisogno di ulteriori lavorazioni prima di essere presentata al pubblico.
Una donna che non ha paura di osare, culturalmente preparata, che sa riconoscere la qualità e acquista per il piacere di farsi un piccolo-grande regalo.
Aiuta, ma non è l’unico elemento vincente. In questa fase storica, dove le persone sono costrette a viaggiare meno, i social e la comunicazione in generale sono uno dei tasselli più importanti, da unire certamente a una buona équipe.
Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…
Campagna celebra l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci Domani, lunedì 10 febbraio 2025, Campagna renderà…
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Leave a Comment