Cultura

Il Bello dei libri: al via la rassegna con “L’albero della palma” di Gaetano Galderisi

Gaetano Galderisi apre la rassegna “il Bello dei libri”.

Al via questa sera “Il Bello dei libri“, la rubrica culturale organizzata dalla rivista online “Il Bello”.

Una serie di incontri con gli autori, organizzati per promuovere il bello dell’Italia in tutte le sue sfaccettature, a partire proprio dalla lettura.

In virtù dell’interesse nazionale della testata e data la situazione pandemica, gli appuntamenti si terranno sulle piattaforme “Meet” e “Zoom”.

 

Primo incontro con l’autore: Gaetano Galderisi

 

Il primo appuntamento è in programma per questa sera alle ore 19:00. Ornella Trotta, direttore responsabile de “Il Bello”, intervisterà Gaetano Galderisi, autore de L’albero della palma“.

Galderisi, psichiatra e docente alla scuola di specializzazione in psichiatria dell’Università di Parma, cura la rubrica “Il bello dentro“.

 

Per professione e per sensibilità conosce gli angoli più remoti dell’animo umano, è abituato a smussarli, a mitigarli, anche in luoghi angusti e dolorosi come la cella di una prigione.

 

Emigrato da adolescente, l’autore riaccende in sé, raccogliendole insieme, memorie personali e collettive, le memorie di Salerno, la sua città, e della gente di Salerno.

 

“L’albero della palma”

 

“L’albero della palma” edito da Grafica Step, in poco più di trecento pagine, racconta una storia “antitetica ai Malavoglia, perché i pescatori, i braccianti, gli operai, mandano i figli all’università”.

Il volume si apre con il racconto delle case color ocra di un rione operaio ”al limite dei quartieri più antichi, edificato dallo stato sabaudo”.

Al centro di quel rione svetta “l’albero della palma, solitario ed imponente, totem elegante per gli umili lavoratori”.

 

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Giornalismo e maternità: troppi pregiudizi ostacolano la carriera. Lo studio dell’OdG Campania

NAPOLI. Giornalismo e maternità, un binomio che pregiudizi e discriminazioni continuano a mettere in discussione,…

4 ore fa

Ritorno a casa. Vettori Pisani e il suo Edipo protagonisti a Caggiano

CAGGIANO. Nell'ambito della 3 giorni di workshop delle arti figurative Edipo. Corpo di sfinge, che…

13 ore fa

Un caffè con Dario Mirra

Benessere, salute e innovazione: sono queste le parole chiave della nuova sede di Postura e…

2 giorni fa

Valditara nomina Elisabetta Barone nel Comitato Nazionale per l’Apprendimento della Musica

Valditara nomina Elisabetta Barone nel Comitato Nazionale per l’Apprendimento della Musica Il Liceo Alfano I…

2 giorni fa

Concorso Multimediale Principessa Costanza

Teggiano. Grado Anselmo Capozzoli con la foto intitolata "Il piccolo Principe", Nicola Pascucci con il…

2 giorni fa

Campagna, lunedì il corso di formazione giornalisti su Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta”

Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta: corso di formazione per giornalisti a Campagna Lunedì 10 marzo…

2 giorni fa