Maurizio De Giovanni credit Anna Camerlingo
Maurizio de Giovanni on line.
Il commissario Ricciardi e le sue “avventure” lo hanno “consacrato” come uno dei principali autori e scrittori della letteratura italiana.
Un altro suo lavoro editoriale, “I Bastardi di Pizzofalcone”, è diventato una serie Tv per Rai 1. È partenopeo, visceralmente tifoso del Napoli e autore anche di opere teatrali: è Maurizio de Giovanni, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e autore perlopiù di romanzi gialli, che da oggi approda anche sul web.
È, infatti, on line il sito web ufficiale dello scrittore napoletano che con i suoi romanzi e serie di successo ha conquistato anche il teatro, nonché il grande e il piccolo schermo.
Raggiungibile all’indirizzo www.
La realizzazione di questo nuovo “punto di riferimento” digitale per tutti i fan e appassionati nasce dalla sinergia con MTN Company, agenzia di comunicazione integrata con sede a Cava de’ Tirreni (Sa), che da anni coltiva amicizia e stima con l’autore partenopeo.
«Ho pensato a questo sito web come punto di ritrovo ideale per chi ha amato le avventure di Ricciardi, dei Bastardi, di Mina Settembre e degli altri personaggi», dichiara Maurizio de Giovanni.
«Ora il fandom ha un nuovo riferimento sul web, dove potrà essere costantemente aggiornato e ritrovare, in qualsiasi momento, l’intero archivio delle produzioni con tutte le informazioni sulle iniziative culturali e su opere vecchie e nuove».
Il bello é che all’interno del sito web, gestito dal fanclub dell’autore, è possibile consultare le sezioni “Biografia”, “Libri”, “News”, nonché “Cinema, Tv e Teatro” in cui le opere sono suddivise in sottocategorie.
«Con Maurizio ci lega un rapporto di amicizia da diversi anni ormai. Ricordo ancora quando, nel 2012, alla Sala Teatro “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, presentò l’ultimo suo lavoro editoriale.
Era “Vipera”, sesto libro di Ricciardi, il commissario ambientato nella Napoli degli anni ’30.
Da lì ha avuto inizio la sua ascesa nel panorama letterario internazionale e ritrovarci oggi a lavorare a stretto contatto con lui è motivo di grande orgoglio», afferma Carmine D’Alessio, CEO di MTN Company.
«Basandoci sulle foto di Anna Camerlingo, abbiamo cercato di riprodurre il mood e le atmosfere dei libri di Maurizio de Giovanni, studiando ed effettuando ricerche sulle diverse tipologie di produzioni che ha realizzato negli anni», spiega D’Alessio.
Ora che l’ideatore di gialli italiani tra i più famosi, Maurizio de Giovanni è on line, il fandom si prepara a scatenarsi con approfondimenti, news, eventi e novità che saranno pubblicati su www.mauriziodegiovanni.it. Non resta che seguire tutti gli aggiornamenti e prepararsi alle prossime avventure.
Napoli si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale nell’ambito della Winter Edition 2025 del…
E sono quarant’anni di chiacchiere a Cesate. La Comunità Pastorale San Paolo VI anche quest’anno…
FORMIA. Massimo Patroni Griffi, un artista che utilizza luce, colore e materia per esplorare l'essenza…
Addio a Monsignor Pierro La comunità ecclesiale salernitana si stringe nel dolore per la scomparsa…
Un caffè con il maestro Costantino Catena, pianista di fama internazionale e raffinato interprete di musica…
La nostra preghiera per Papa Francesco La preghiera solitaria per tutti noi Ci sono immagini…
Leave a Comment