News

Giornaliste, un test anonimo sulla “pena di maternità”

Giornalisti, un test anonimo sulla “pena di maternità”.

Napoli. È on line sul sito dell’Ordine dei giornalisti della Campania il test sulla “motherhood penalty” per le giornaliste, voluto dalla Commissione Pari Opportunità.

Disequilibrio donne uomini

I giornalisti denunciano spesso il disequilibrio fra uomini e donne nei vari settori della società, ma ora è la volta di guardare dentro alla categoria del giornalismo con occhio critico.

Questo test, il primo in Italia per il settore, mette in luce quanto difficile sia la condizione della donna sul posto di lavoro, anche quando l’azienda decide di tutelare la lavoratrice-giornalista incinta o con figli.

Non sempre le garanzie a tutela della giornalista applicate dal datore di lavoro trovano riscontro negli atteggiamenti dei colleghi o colleghe, nelle redazione o fuori.

Un test per tutti i giornalisti

Destinatari del test sono tutti gli iscritti all’Ordine: all’interno sono previste domande anche sulla paternità, sulla penalizzazione e sul demansionamento e garantirà l’anonimato.

“Lo studio che la commissione Pari opportunità dell’Ordine della Campania sta portando avanti è molto importante perché spinge a comprendere cosa accade nella vita lavorativa delle colleghe che scelgono di essere madri.

Il presidente Ottavio Lucarelli

Un’indagine necessaria per una concreta tutela dei diritti”, spiega il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

Il test è stato redatto con il contributo delle docenti Chiara Cannavale, Giorgia Rivieccio, Antonella Rocca, Ilaria Tutore e della dottoressa Anna Bastone del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ) dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope .

Ciò anche grazie alle direttive fornite da Antonio Sposito, sociologo, presidente nazionale vicario Associazione Sociologi Italiani (ASI).

Il bello é che si tratta di un lavoro corale di tutta la commissione, durato sei mesi e che ha prodotto domande specifiche.

Titty Improta, presidente della commissione pari opportunità

“Analizzare le difficoltà lavorative legate alla maternità e/o adozione, ci auguriamo possa essere da stimolo per il cambiamento”, ha dichiarato la presidente della commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Titti Improta.

“Il questionario ideato dalla nostra commissione – continua – denominato Motherhood Penalty, accende un faro su una condizione, ancora penalizzante per le donne, in molti settori, non solo nel giornalismo.

Ed il gap economico nella retribuzione tra uomini e donne non è più accettabile.

Ci auguriamo con questo progetto di contribuire al cambiamento di rotta nel nostro paese”.

Il progetto, infatti, punta alla promozione della cultura dell’inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e all’inserimento di un articolo di tutela delle madri giornaliste nel Testo Unico dei doveri del giornalista.

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

3 minuti fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

7 minuti fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 ore fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa