Cultura

Piano City, un’onda musicale invade Milano

Al via l’undicesima edizione dal 20 al 22 maggio

Con il Piano City, un’onda musicale invade Milano.

Un’ edizione molto attesa, indice che la città riprende pienamente in tutti i suoi aspetti. Protagonista il pianoforte : 100 luoghi della città, 200 concerti gratuiti, 300 artisti.

Piano City

è un’offerta culturale – musicale. Il sindaco Beppe Sala, durante la conferenza stampa di presentazione : “ E’ un festival che vuole andare verso il pubblico, la musica va a cercare luoghi per essere più vicina ai cittadini.”

Piano City, un’onda musicale invade Milano

Un’onda musicale che per tre giorni allagherà, solo pianoforte,  di musica classica, barocca, Jazz, elettronica la città dal centro alle periferie all’hinterland e dall’alba al tramonto.

Ricciarda Belgiojoso, direttrice artistica: “Piano city è il piano forte in assoluto questa è la regola non ci sono altri strumenti , ma si spazia tra generi diversi”.

 

Direttore artistico, Ricciarda Belgiojoso

Il bello é che questa edizione si prospetta straordinaria come dice l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi perché c’è :”Grande voglia di partecipare , di stare insieme. ”

Ma Piano City si caratterizza per essere un’opportunità per tutti di vivere la grande musica gratuitamente.

Sempre l’assessore alla cultura Sacchi: ”Festival gratuito democratico e popolare. ”

 

Assessore alla cultura Tommaso Sacchi

Diversi e vari luoghi della città:

i giardini della Galleria di Arte Moderna, la Rotonda della Besana, Campus Bocconi, Chiesa Rossa, Scalo Farini, Ex Macello, Parco Lambro, Parco delle Cave, Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini del Teatro alla Scala e la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, la Passeggiata Boris Pasternak alla Fondazione Feltrinelli, le case popolari di Mm e tanti altri luoghi.

Venerdì 20 maggio, alle ore 21.00, Abdullah Ibrahim, 87 anni, leggenda vivente del jazz, inaugura il festival.

Ricciarda Belgiojoso : “Ogni concerto ha un significato particolare ed è pensato appositamente per questo festival.”

Il sindaco Beppe Sala

Il  programma

è fitto di concerti dall’alba al tramonto: sabato 21 e domenica 22 i concerti iniziano alle 5 e terminano alle 23.

Tanta musica e grandi musicisti:

Francesco Grillo; Riccardo Rijoff omaggia Bach per i trecento anni del clavicembalo ben temperato; Stefano Liguori; Anna Avzan , pianista russa, che esegue musiche di compositori ucraini; Gilda Buttà, stretta collaborazione con Ennio Monricone; Ricciarda Belgiojoso  “  in questo momento condiviso di Monricone la persona più adatta per vivere insieme questa sua musica”

Ed ancora, la londinese Rosey Chan, musica elettronica e pop.

Momenti strordinari

trentasei pianisti eseguono le nove sinfonie di Beethoven nella trascrizione di Theodor Kirchner per due pianoforti e otto mani, con una sinfonia ogni ora, progetto a cura di Davide Cabassi e Antonio Tarallo.

Inedito duo di Frida Bollani con Oren Lavie.

Ritornano

i Piano Risciò sabato al Parco delle Cave e domenica al Parco Lambro.

Per prenotare

i concerti, dove è necessario, pianocitymilano.it.

stampa

di Caterina Sacco

Caterina Sacco

Leave a Comment

Articoli recenti

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…

1 giorno fa

Nocera, sabato colloqui psico-nutrizionali gratuiti

Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…

2 giorni fa

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…

2 giorni fa

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

3 giorni fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

3 giorni fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

3 giorni fa