Cultura

“La filosofia in soccorso dei cittadini” di Nino Daniele, lunedì la presentazione

“La filosofia in soccorso dei cittadini”, Libreria Dante e Descartes, é la recente fatica letteraria di Nino Daniele, già Sindaco di Ercolano ed Assessore alla Cultura del Comune di Napoli.

Bella l’idea della filosofia in soccorso del cittadino.

Lunedì 11 aprile, a Napoli, alle ore 17,00 in via Cimarosa 20, Piazzetta Aldo Masullo l’autore dialogherà con Pino Ferraro. 

Nino Daniele ha ricoperto vari incarichi istituzionali tra i quali quello di Consigliere e Assessore del Comune di Napoli, di Consigliere Regionale della Campania e di Vice Presidente della Giunta Regionale e di Sindaco di Ercolano.

È stato altresì Presidente dell’Osservatorio sulla camorra e l’illegalità in Campania e Presidente della Associazione Antiracket FAI “Ercolano per la
legalità”.

Tra le sue pubblicazioni: Filippo Turati. Autonomia del Socialismo e crisi del riformismo. Prefazione di A. Masullo.

Pensare la Campania in Europa,  Prefazione di Biagio de Giovanni.

Mezzogiorno in bilico. Ercolano, Una storia antiracket.

 

Professore,  La filosofia in soccorso dei cittadini indaga il pensiero filosofico di Aldo Masullo?

 

“No, non é un libro sul pensiero filosofico di Aldo Masullo che non può che essere affidato agli studiosi e agli allievi. Ho solo origliato alla porta del Maestro”.

Aldo Masullo é stato uno dei più grandi filosofi del Secondo Novecento. Si sente un po’ baciato dalla fortuna?

 

“Il mio colloquio con lui in decenni di solida amicizia scaturisce in primo luogo da comuni battaglie politiche.  Un rapporto politico con al centro l’amore per Napoli”.

Come definirebbe La filosofia in soccorso dei cittadini?

 

“Come scorci e momenti del rapporto tra il Professore  e la Città”.

Momenti da non dimenticare e da consegnare alle giovani generazioni?

 

“Una dimensione di vita che necessita di memoria perché é stato un fatto eccezionale nel costituire lo spirito pubblico della Napoli contemporanea. La filosofia in soccorso dei cittadini raccoglie il senso della presenza di Masullo dentro la Città e insieme con la Città nella contemporaneità, nel solco della continuità e delle trasformazioni nei punti più alti del rapporto della filosofia con l’Europa moderna”.

 

 

 

 

 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Irregolarità mestruali: quali sono le più comuni e quando preoccuparsi

Irregolarità mestruali: quali sono le più comuni e quando preoccuparsi Le alterazioni del ciclo mestruale…

12 ore fa

Postura e Movimento, approda a Battipaglia

Nuova apertura a Battipaglia: arriva Postura e Movimento A partire da marzo 2025, Battipaglia accoglierà…

15 ore fa

Nino Daniele presenta “Amato Lamberti e Giancarlo Siani”

Napoli si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale nell’ambito della Winter Edition 2025 del…

2 giorni fa

Quarant’anni di chiacchiere a Cesate

E sono quarant’anni di chiacchiere a Cesate. La Comunità Pastorale San Paolo VI anche quest’anno…

3 giorni fa

Massimo Patroni Griffi: l’arte come espressione dell’anima

FORMIA. Massimo Patroni Griffi, un artista che utilizza  luce,  colore e materia per esplorare l'essenza…

4 giorni fa

Addio a monsignor Pierro

Addio a Monsignor Pierro La comunità ecclesiale salernitana si stringe nel dolore per la scomparsa…

4 giorni fa