La natura nei gioielli di Maria Grazia Rania

La natura è la sua musa, da essa trae ispirazione, Maria Grazia…

Pazzi per il mocassino? Quest’anno è un’esplosione di colori

Lo abbiamo amato indossato da Adam Driver in “House of Gucci” e…

Caffè a Milano? Ecco i tre locali più originali dove gustare la bevanda

di Barbara Avanzini   MILANO. C’è chi lo preferisce espresso e chi…

Ornamentum: l’eleganza in un filo di seta

MILANO. Leggera, soffice e preziosa…esiste al mondo una donna che non vorrebbe…

Giuseppe Gibboni, un talento tutto italiano

  Giuseppe Gibboni è il giovanissimo vincitore della cinquantaseiesima edizione del  Premio…

Villa Arconati: la Versailles italiana alle porte di Milano

BOLLATE (MI). È la più maestosa tra le ville di delizia milanesi…

Un caffè lungo un secolo

  PALERMO –  Quale essere umano senziente riesce a iniziare la sua…

La bellezza: le ricette di Trotula de Ruggiero

La cura di bellezza inizia con un bagno di vapore: “Mattoni o pietre vulcaniche roventi, si depongano nella vasca colma d’ acqua e su di esse sieda la donna. Quindi si spalmi l’ intero corpo con un unguento depilatorio”

Donato Coppola, il lucano che inventa il bello, torna a Pisticci Scalo con un grande progetto

“Il mio progetto adesso é dare lavoro ai giovani, ho quelle che voi chiamate competenze”

Intervista a Federico Valicenti, lo chef scrittore del Pollino

“Non ho un piatto forte, ma tutti mi chiedono la coscia della zita, un cosciotto di agnello cotto a fuoco lentissimo. Si dava allo sposo la prima notte di nozze quando la sposa, per lo ius primae noctis, andava con il conte