8 marzo 2022
La mimosa oggi consacriamola alle donne ucraine, sorelle ucraine e alle donne russe, sorelle russe.
Donne obbligate dalla guerra a lasciare la casa, la città, il Paese.
Donne sole perché i maschi sono al fronte, a combattere per la patria.
Donne a piedi che, sfidando le bombe e la violenza, anche la violenza sessuale, provano a mettere in salvo i propri figli e se stesse.
Camminano al freddo, affrontano il vento e il gelo.
Mentre le truppe di Putin puntano Odessa le donne ucraine e le donne russe cercano rifugi sicuri, pace e ristoro.
Un rametto di mimosa e un pensiero per le nostre sorelle nel giorno della festa della donna
Irregolarità mestruali: quali sono le più comuni e quando preoccuparsi Le alterazioni del ciclo mestruale…
Nuova apertura a Battipaglia: arriva Postura e Movimento A partire da marzo 2025, Battipaglia accoglierà…
Napoli si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale nell’ambito della Winter Edition 2025 del…
E sono quarant’anni di chiacchiere a Cesate. La Comunità Pastorale San Paolo VI anche quest’anno…
FORMIA. Massimo Patroni Griffi, un artista che utilizza luce, colore e materia per esplorare l'essenza…
Addio a Monsignor Pierro La comunità ecclesiale salernitana si stringe nel dolore per la scomparsa…
Leave a Comment