Food

Roberta Merolli prima pasticciera d’Italia

È Roberta Merolli www.linkedin.com/in del ristorante Tre Olivi https://www.treolivi.com/ del Savoy Beach Hotel di Paestum il miglior chef pasticciere d’Italia.

A decretarlo è la guida di Identità Golose, nella splendida cornice della Triennale di Milano.

“I suoi pani e i suoi dessert colpiscono per inventiva, colore, tecnica e coerenza con la terra del suo ristorante: il Cilento” la motivazione della scelta.

Roberta Merolli

 

 

Un premio, quello della guida di Identità Golose, che arriva a pochi mesi dal riconoscimento delle due stelle da parte della guida Michelin https://guide.michelin.com/it/it, che ha consentito al ristorante del Savoy Beach Hotel https://www.hotelsavoybeach.eu/di passare da zero a due stelle in soli nove mesi di attività, un risultato raro nella storia della Rossa.

Tanti i complimenti arrivati anche dal patron di identità Golose Paolo Marchi https://www.paolomarchi.it/sample-page che ha speso parole di elogio anche per l’innovazione del servizio del pane portato avanti da Roberta Merolli, servizio che, a detta di Marchi, merita già da solo una stella Michelin.

Roberta Merolli, classe 1984, da sempre appassionata di food, durante gli studi di architettura a Roma inizia a muovere i primi passi nel mondo della panificazione con esperienze in eccellenze come Bonci, Morandin e Marinato.

 

Roberta Merolli vince Identità Golose 2022

Nel 2013 viene selezionata per uno stage nel team di Anthony Genovese al ristorante Il Pagliaccio a Roma, esperienza che le apre le porte del mondo fine dining.

Da lì è un susseguirsi di grandi percorsi di formazione internazionale, dagli Stati Uniti all’Inghilterra, dove entra a far parte della brigata di Heinz Beck all’Aspley restaurant https://www.thecaterer.com/ situato nel cuore chic di Londra.

Ed è proprio chef Beck a volerla con sé a La Pergola a Roma, il ristorante-istituzione da tre stelle Michelin, dove Roberta cresce professionalmente al fianco di Giuseppe Amato, lo chef patissier.

A La Pergola Roberta Merolli incontra il vesuviano Giovanni Solofra che presto diventerà anche compagno di vita, oltre che di lavoro. Insieme accettano la grande opportunità proposta da chef Beck: prendere in mano la cucina del St. George Restaurant di Taormina.

Qui il successo arriva presto e culmina con il riconoscimento più ambito: la prima stella Michelin. Da lì la voglia di esprimersi ulteriormente, metterci la faccia e provare a spiccare il volo, lontano dall’amato maestro.

Così, nel 2020, inizia l’avventura del nuovo ristorante Tre Olivi con Giovanni Solofra. Un nuovo inizio a Paestum https://www.museopaestum.beniculturali.it/, in Cilento, la patria della dieta mediterranea.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…

1 giorno fa

Nocera, sabato colloqui psico-nutrizionali gratuiti

Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…

2 giorni fa

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…

2 giorni fa

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

3 giorni fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

3 giorni fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

4 giorni fa